Milano Design Week 2025: l’Opificio Unisce Arte e Design
La Milano Design Week 2025 è stata una vetrina eccezionale per l’Opificio, con presenza sia al Salone del Mobile che al Fuorisalone, dimostrando ancora una volta come il nostro impegno verso l’innovazione nel design riesca a catturare l’attenzione di un pubblico internazionale.
Quest’anno, il nostro stand al Salone del Mobile, curato dallo studio Bruno Tarsia, ha offerto un’atmosfera avvolgente che ha saputo fondere tessuto, colore e materia in un unico spazio suggestivo. Le tonalità di terracotta, ocra e rame hanno creato un ambiente che sembrava sospendere il tempo, evocando la bellezza intrinseca dei materiali e la profondità delle textures.
Al Fuorisalone, l’Opificio anche quest’anno ha partecipato a “L’Appartamento” di Artemest, situato nel suggestivo Palazzo Donizetti, splendida cornice storica che ha permesso di esplorare nuove dinamiche tra il patrimonio classico e la modernità del design.
La nostra collezione di cuscini in VELLUTO DI SETA, VELLUTO DI COTONE, TALIA e VICEVERSA Monet ha giocato un ruolo chiave negli allestimenti del Grand Salon e della Camera da Letto, curati rispettivamente dagli studi Meyer Davis e Champalimaud. Questi ambienti hanno offerto ai visitatori una fusione perfetta tra comfort e lusso, esemplificando l’eleganza e la sofisticatezza che caratterizzano il nostro brand.
Meyer Davis Studio: fondato a New York nel 1999 da Will Meyer e Gray Davis, Meyer Davis è uno studio di design che spazia dal residenziale all’hospitality, noto per il suo approccio olistico e la capacità di creare ambienti che narrano storie attraverso uno spazio. L’estetica del duo si distingue per una sofisticata semplicità che mescola audacia creativa e raffinatezza, trasformando ogni spazio in un’esperienza unica e immersiva.
Champalimaud Design: con sede a New York, Champalimaud Design è uno studio pluripremiato guidato da Alexandra Champalimaud. Specializzato nel design di interni di lusso, lo studio è rinomato per la sua capacità di infondere spazi con un senso di storia e luogo, combinando eleganza contemporanea con elementi di carattere e integrità. Ogni progetto di Champalimaud è un viaggio attraverso la cultura e l’arte, con un occhio attento ai dettagli e alla tradizione artigianale.
La Milano Design Week 2025 ha offerto agli appassionati di design la possibilità di esplorare come le creazioni di l’Opificio uniscano funzionalità e trasporto emotivo e come il design possa essere un dialogo tra l’arte di ieri e le innovazioni di oggi, fornendo ai visitatori una finestra su come ogni pezzo possa raccontare una storia unica.
Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno visitato il nostro stand e condiviso con noi il loro entusiasmo per il design di qualità.
Ancora una volta la nostra presenza alla Milano Design Week 2025 è stata una testimonianza dell’impegno di l’Opificio nel promuovere l’eccellenza nel design. Continuiamo a essere motivati dalla voglia di innovare e dalla passione per il nostro lavoro, con l’obiettivo di continuare a sorprendere e ispirare i nostri clienti nel futuro.