IL NOSTRO MODO DI FARE IMPRESA
OUR SUSTAINABILITY POLICY - THINK GLOBAL ACT LOCAL
LA SOSTENIBILITÀ PER l'Opificio
- Gli aspetti ambientali di gestione della sostenibilità
- Gli aspetti economici di gestione della sostenibilità
- Gli aspetti sociali di gestione della sostenibilità
IL NOSTRO APPROCCIO ALLA CIRCULAR ECONOMY
- LE NOSTRE MATERIE PRIME
- RIFIUTI
- PACKAGING
I PRODOTTI CHIMICI A l’Opificio
- TESSUTI SENZA FORMALDEIDE
- SBS – SICK BUILDING SYNDROM
IL CAPITALE AMBIENTALE
- ENERGY
- ACQUA E WATER STEWARDSHIP
IL CAPITALE UMANO E INTELLETTUALE
- GENDER EQUALITY
- LA FORMAZIONE E IL TRAINING ON THE JOB
- LIFE BALANCE
OUR SUSTAINABILITY POLICY - THINK GLOBAL ACT LOCAL
Siamo consci del nostro ruolo e operiamo quotidianamente cercando di guardare lontano. Ecco perché riconosciamo alcuni degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Gli SDGs - Sustainable Development Goals - che a nostro giudizio sono toccati dall’attività aziendale sono:
5. Parità di genere;
6. Acqua pulita e servizi igienico-sanitari;
6.3.1 percentuale di acque reflue trattate in modo sicuro;
6.4.1 variazione dell’efficienza idrica nel tempo;
7. Energia pulita;
7.2.1 consumo di energia rinnovabile;
7.3.1 intensità energetica;
8. promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena occupazione e il lavoro dignitoso per tutti;
8.8 protezione dei diritti dei lavoratori e promozione di ambienti di lavoro sicuri e protetti per tutti i lavoratori;
12. garantire modelli di consumo e produzione sostenibili;
12.4.2 rifiuti pericolosi generati pro capite e percentuale di rifiuti pericolosi trattati, per tipo di trattamento;
12.5 entro il 2030 ridurre sostanzialmente la generazione di rifiuti attraverso la prevenzione, la riduzione, il riciclaggio e il riutilizzo.
Tutti gli uffici hanno ampie vetrate per godere, durante tutto l’anno, di maggior luce naturale possibile, riducendo l’utilizzo di luce artificiale e di conseguenza il consumo energetico.
Per tutti coloro che non hanno necessità di un computer fisso (per esempio creativi e grafici) ha introdotto l’utilizzo di lap-top. Questo infatti contribuisce alla riduzione de consumo energetico garantendo anche maggiore flessibilità lavorativa.
Il personale è stato sensibilizzato sull’utilizzo della stampa solo quando necessario. Anche creando un sistema di archiviazione digitale facilmente accessibile al personale, si è riusciti a ridurre sensibilmente il consumo di carta.
- Gli aspetti sociali di gestione della sostenibilità
Nell’area social gli aspetti di gestione della sostenibilità maggiormente significativi riguardano:
È importante che i dipendenti ricevano un’istruzione da parte dell’azienda che si occupa di illustrare nei primi momenti dell’impiego al dipendente tutte le fasi che compongono il processo produttivo, per far comprendere al meglio le eventuali criticità di ciascun settore interno e per stimolare il lavoro di gruppo, mantenendo un clima armonioso all’interno dello stabilimento.
LE NOSTRE MATERIE PRIME
l’Opificio consuma solo materia prima di qualità superiore e per la realizzazione della maggior parte dei prodotti si affida a pregiatissime fibre di origine naturale quali seta, cotone, lino, lana e cashmere.
Le fibre utilizzate