close menuback



NaN€

NaN€

Arte e tessuto: Soft Pictures @ Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

Soft Pictures è la mostra che la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo dedica all’uso del medium tessile nell’arte contemporanea, un interessante e insolito sguardo sul tessuto inteso come materiale per creare immagini artistiche ricche di fascino e di significato.

Soft Pictures è la mostra che la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo dedica all’uso del medium tessile nell’arte contemporanea, un interessante e insolito sguardo sul tessuto inteso come materiale per creare immagini artistiche ricche di fascino e di significato. Irene Calderoni, curatrice della collettiva, propone un’indagine sul suo utilzzo nella produzione contemporanea sottolineando quanto sia forte, al tempo dell’immagine digitale, l’utilizzo di uno strumento che sembra distante dagli schemi di tanta arte concettuale ma che invece è ricco di concetto. Storia, memoria e folklore sono infatti solo alcuni dei temi trattati: il tessuto – in bilico fra funzione e decorazione, design e arte, tradizione e modernità – è qui riconosciuto come imprescindibile strumento di ricerca artistica.

Artisti in mostra:
Sanford Biggers (USA 1970. Vive a New York), Shannon Bool (Canada 1972. Vive a Berlino), Enrico David (Italia 1966. Vive a Londra), Willem De Rooij (Olanda 1969. Vive a Berlino), Noa Eshkol (Israele 1924-2007), Mike Kelley (USA 1954-2012), William Kentridge (Sud Africa 1955. Vive a Johannesburg), Gabriel Kuri (Messico 1970. Vive a Cittdel Messico e Bruxelles), Goshka Macuga (Polonia 1967. Vive a Londra), Adele Roeder (Germania 1980. Vive a New York), Slavs Tatars (Collettivo creato nel 2006. Vivono in Eurasia), Rosemarie Trockel (Germania 1952. Vive a Colonia), Piotr Uklanski (Polonia 1968. Vive a New York), Francesco Vezzoli (Italia 1971.Vive a Milano), Vincent Vulsma (Olanda 1982. Vive ad Amsterdam), Franz Erhard Walther (Germania 1939. Vive a Fulda), Pae White (USA 1963. Vive a Los Angeles), Andrea Zittel (USA 1965. Vive a Los Angeles).

Soft Pictures
a cura di Irene Calderoni
Fino al 23 marzo 2014
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino

Articoli

divisore

Magnificat: Una Celebrazione del Design Indipendente e dell’Artigianato presso lo Spazio di Vito Nesta


HIGH TIDE: tessuti di pregio


TRAME GRAFICHE: tessuti tecnici per Contract e Hospitality