close menuback



NaN€

NaN€

Milano Design Week 2025 l’Opificio @ Artemest – L’Appartamento

@Fuorisalone Porta Venezia Design District

Durante il Fuorisalone 2025 le nostre creazioni saranno presenti anche in città per il progetto L’Appartamento a cura di Artemest.

Un decennio di design italiano

In occasione della Milano Design Week 2025, Artemest celebra il suo decimo anniversario con la terza edizione de L'Appartamento by Artemest.

L'esposizione celebra il fascino senza tempo dell'artigianato e del design italiani attraverso l'obiettivo di rinomati designer di fama mondiale in una sede esclusiva: Palazzo Donizetti, un gioiello architettonico del XIX secolo situato in via Gaetano Donizetti 48.

 

Sei prestigiosi studi di interior design di fama internazionale - 1508 London, Champalimaud Design, Meyer Davis, Nebras Aljoaib, Romanek Design Studio e Simone Haag - trasformeranno ciascuno una stanza del Palazzo, esponendo una straordinaria selezione di arredi, illuminazione, arte e decoro dei migliori artigiani, brand e artisti presenti su Artemest. Insieme, daranno vita a spazi che esemplificano la bellezza, l'unicità e la creatività dell'artigianato e del design italiani.

 

I cuscini l’Opificio sono stati selezionati dallo studio Meyer Davis per arredare il Grand Salon e dallo studio Champalimaud Design per arredare la Camera da Letto.


Dettagli Evento

PALAZZO DONIZETTI

VIA GAETANO DONIZETTI, 48, MILANO

8-13 APRILE | ORE 10:00-19:00

 

Per visitare L'Appartamento by Artemest durante la Milano Design Week (8 - 13 aprile), è necessario registrarsi cliccando sul pulsante sottostante. Una volta registrati, si riceverà un'e-mail di conferma con un codice QR che dovrà essere mostrato all'ingresso per accedere.

About Artemest

Fondata nel 2015 dalla visione condivisa dal CEO Marco Credendino e della Direttrice Creativa Ippolita Rostagno, Artemest è la destinazione per scoprire l'eccellenza dell'artigianato e del design italiano, con una selezione unica di prodotti realizzati a mano dai più talentuosi artigiani. Viaggiamo in ogni angolo d'Italia per portare agli intenditori di tutto il mondo pezzi di design senza tempo e le storie dei loro creatori.

Artemest ha sede a Milano, e recentemente ha aperto la prima galleria fisica a New York, Artemest Galleria, nel vivace quartiere di West Chelsea. Uno spazio di 500 metri quadrati dove l'artigianato italiano contemporaneo diventa oggetto da collezione e dove interior designer, architetti, collezionisti e clienti privati possono esplorare il mondo dell'artigianato e del design italiano.

 

MEYER DAVIS

Meyer Davis è uno studio visionario di design che fonde sofisticazione, innovazione ed eleganza senza tempo. Fondato nel 1999 da Will Meyer e Gray Davis, lo studio è emblema di un’estetica di lusso che bilancia una creatività audace con una raffinata semplicità. Con un approccio che abbraccia più discipline del design, Meyer Davis crea ambienti immersivi che raccontano una storia, che si tratti del calore di uno spazio residenziale, della dinamicità di un progetto per l'hospitality o della precisione di un arredamento su misura.

La filosofia dello studio si fonda su una profonda comprensione dei materiali, delle proporzioni e della luce, dando vita a spazi che risultano al contempo moderni e classici. Riconosciuto in tutto il mondo per le sue collaborazioni con prestigiosi brand del settore hospitality e per i suoi progetti residenziali di alto profilo, Meyer Davis continua a ridefinire i confini del design di lusso.

Il prestigioso portfolio dello studio testimonia l'impegno costante verso l’artigianato, la cura dei dettagli e il rispetto del luogo. Ogni progetto, infatti, viene calibrato in base allo scopo specifico e all'ambiente che lo ospita. Dai lussuosi hotel e dalle residenze su misura, fino alle audaci innovazioni come il catamarano Seawolf X, Meyer Davis è sempre all’avanguardia nel definire un concetto di eleganza contemporanea, creando interni che combinano raffinatezza e personalità.

 

CHAMPALIMAUD DESIGN

Con sede a New York, Champalimaud Design è un pluripremiato studio di design multidisciplinare, impegnato nella creazione di spazi straordinari e prodotti ineguagliabili in collaborazione con i propri clienti e partner. Guidato da tre soci, tra cui la fondatrice Alexandra Champalimaud, lo studio celebra l'eccellenza del design e le tradizioni della lavorazione artigianale, un binomio che ha permesso di esplorare e ridefinire un approccio al design capace di lasciare il segno. Negli ultimi venticinque anni, Champalimaud Design è stato riconosciuto a livello internazionale per i suoi concept di design visionari e per la sua acuta capacità di infondere modernità negli spazi, pur mantenendo al contempo integrità, carattere e un forte senso del luogo.

Alexandra Champalimaud si è guadagnata una reputazione mondiale per la creazione di interni su misura di altissimo livello. In qualità di fondatrice e direttrice di Champalimaud Design, sfida il suo team a far emergere l'anima di ogni progetto attraverso un'osservazione attenta e una comprensione profonda del legame tra gli spazi e coloro che li abitano. Attingendo a un bagaglio di esperienze personali e professionali in Europa, Africa, Asia e Sud America, i suoi progetti sono rinomati per la loro prospettiva cosmopolita e poliedrica.

Articoli

divisore

Elisa Passino a MiTo Design Connections: un’esposizione esclusiva l’Opificio


Milano Design Week 2025 l’Opificio @ Artemest – L’Appartamento


l’Opificio @ SalonedelMobile.Milano 2025