close menuback



NaN€

NaN€

Elogio alla Couture

Sartorialità Made in Italy: cultura, creatività e tradizione

La sartorialità Made in Italy rappresenta un'eccellenza senza tempo. Ogni capo creato in Italia è un'opera d'arte tessuta di manualità, creatività sofisticata, sapienza e tradizione tramandate da generazioni.

La cultura del fast fashion ha fatto dimenticare la passione, le ore di lavoro profuso, la competenza, la cultura necessarie per la realizzazione di un capo sartoriale. 

Cultura della manualità di cui ogni capo sartoriale Made in Italy è testimone e ambasciatore. Una cultura della lavorazione a mano che, unita alla passione per il design e all'amore per il dettaglio, rende il tessile Made in Italy per la moda e la casa uno dei più ammirati e ricercati al mondo.

Cultura della manualità: un'arte tramandata di generazione in generazione

L'essenza della sartorialità italiana risiede nell'abilità artigianale trasmessa di generazione in generazione. Ogni passo del processo di creazione di un capo tessile, dalla progettazione, al taglio, alla cucitura, al rifinito, è eseguito manualmente dalle esperte mani di maestre sarte. Artigiane che dedicano anni a perfezionare le loro abilità, preservando il patrimonio culturale italiano e portando avanti tradizioni secolari.

Sofisticata creatività: l'arte di unire innovazione e eleganza

L'approccio sartoriale italiano fonde sapientemente creatività e sofisticatezza, unendo l'innovazione contemporanea con l'eleganza senza tempo, creando capi unici e distintivi. Un’abilità che anticipa le tendenze e trasforma i tessuti in opere d'arte.

Sostenibilità: conoscenza, cura e rispetto delle materie prime

La sartorialità Made in Italy si fonda sulla profonda conoscenza, selezione e cura delle materie prime utilizzate. Gli artigiani italiani sanno selezionare i tessuti migliori, scegliendo con cura le migliori fibre, i colori e le texture. Questa sapienza nella scelta dei materiali, unita all'abilità artigianale nella confezione, permettono di creare capi che garantiscono qualità, comfort e durata nel tempo.

Tradizione: il cuore della cultura tessile italiana

Ogni regione italiana ha le proprie peculiarità e tecniche sartoriali. Ogni creazione tessile è intrisa di storia e cultura locale.

Il rispetto per le tradizioni è una costante ispirazione per i designer, che le reinterpretano in chiave contemporanea, contribuendo a mantenere vive le radici della sartorialità Made in Italy.

Un patrimonio di tecnici e specialisti ai quali un tempo ci si rivolgeva con consuetudine mentre ora bisogna rendere partecipe e coinvolto dell’importanza del lavoro manuale e del valore di chi lo svolge, chi pensa che la discriminante unica sia il prezzo e non tutto quello che quel prezzo rappresenta.

Parole come couture e atelier, la poesia di un taglio, di un gesto, di una costruzione che deve sembrare naturale, tessuti di straordinaria semplicità, portati all’essenziale, nella loro preziosità, sono dettagli di eccellenza di questo nostro patrimonio unico.

La sartorialità Made in Italy rappresenta una cultura preziosa e inestimabile. Ogni capo sartoriale realizzato in Italia, per il fashion o la moda casa, è simbolo di passione, dedizione e bellezza, espressione della nostra storia e del nostro meraviglioso patrimonio culturale.

Ogni creazione l’Opificio è espressione del miglior design tessile e racchiude la cultura del nostro territorio, del nostro paese, e siamo orgogliosi di rappresentare nel mondo questa expertise.

I nostri disegni, ogni texture, ogni modello di cuscino, trapuntino, copriletto e complementi tessili made in l’Opificio, frutto della creatività e professionalità della nostra art director Barbara Bertoldo e delle collaborazioni con designer, sono testimonianza di una eccellenza da condividere e raccontare in quanto cultura della manualità, della creatività sofisticata, della sapienza, della tradizione a difesa del lavoro, della bellezza e del loro valore.


Articoli

divisore

Magnificat: Una Celebrazione del Design Indipendente e dell’Artigianato presso lo Spazio di Vito Nesta


HIGH TIDE: tessuti di pregio


TRAME GRAFICHE: tessuti tecnici per Contract e Hospitality