#lOpificioBespoke per la collezione HIGT TIDE
Siamo felici di annunciare la nostra partecipazione a OFFTAMAT, il nuovo spazio espositivo di STUDIOTAMAT inaugurato il 5 febbraio 2025 a Roma. La prima mostra ha presentato HIGH TIDE, una collezione tessile su misurarealizzata dalla designer Daniela Pinotti che abbiamo avuto il piacere di tessere. Questa collezione mette in evidenza l’importanza del servizio personalizzato e dell’artigianalità, aspetti fondamentali per l’Opificio.
Nel cubo espositivo di 3x3x3 metri di OFFTAMAT, la collezione HIGH TIDE si è materializzata in un allestimento che ha trasformato il tessuto in protagonista indiscusso. Lo jacquard astratto, frutto della creatività di Daniela Pinotti e realizzato da l’Opificio, si distingue per le sue texture e tonalità sofisticate, esemplificando la versatilità e l’unicità del bespoke tessile.
Barbara Bertoldo, Direttore Creativo de l’Opificio, esprime il suo entusiasmo per questa collaborazione: “Collaborare con STUDIOTAMAT e Daniela Pinotti in un progetto che valorizza la nostra capacità di personalizzare i tessuti secondo le esigenze di designer e architetti è per noi motivo di grande orgoglio. HIGH TIDE rappresenta l’epitome di come il tessuto possa non solo abbellire ma veramente definire uno spazio, trasformandolo in un’esperienza sensoriale completa.
La collezione si avvale della raffinata tecnica del lampasso, che intreccia due trame su un ordito per dar vita a decorazioni vivaci e dettagli in rilievo. Le prime due varianti cromatiche, rosso fragola e verde abete, sono state sviluppate esclusivamente per OFFTAMAT, dimostrando l’abilità de l’Opificio nell’adattare la sua arte tessile a contesti espositivi innovativi.
Durante il vernissage, il tessuto ha vestito lo spazio con una tenda scenografica di grande impatto. Al centro della scena, una poltrona d’archivio rivestita con il tessuto HIGH TIDE ha evidenziato l’applicabilità versatile del materiale in vari ambiti dell’arredo, dai rivestimenti ai complementi d’interni.
OFFTAMAT si propone come un laboratorio di narrazioni del design, dove la progettazione incontra la sperimentazione per creare prodotti che parlano il linguaggio della materia. Con questa collaborazione, l’Opificio riafferma il suo ruolo di leader nell’ambito del tessile d’arredo su misura, proponendo soluzioni che sintetizzano innovazione, sostenibilità e qualità eccelsa.
Questa partecipazione non solo rafforza la posizione de l’Opificio nel panorama del design di alta gamma, ma riconferma il suo impegno nella promozione di un’artigianalità che rispetta i valori sia estetici che etici, proiettando la tradizione artigianale italiana verso nuovi orizzonti creativi e sostenibili.